Il facilitatore, fino a poco tempo fa identificato genericamente come coordinatore o chairman, assume oggi una posizione centrale. È infatti un consulente e un animatore di processo a cui le aziende si rivolgono per ridurre i conflitti, motivare i gruppi di lavoro, creare più coinvolgimento e partecipazione. Un ruolo quindi di estrema importanza in contesti organizzativi sempre più attenti all'humanistic management, alla conoscenza come risorsa, al capitale intellettuale da valorizzare. Il libro completa il precedente di impostazione più teorica sull'argomento ("Professione facilitatore", Franco Angeli 2005) e approfondisce le buone pratiche e le tecniche che questa figura professionale attua nelle sue funzioni.
Altre Informazioni
ISBN:
9788846473684
Condizione: Nuovo
Collana: AIF - ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI
Pagine Arabe: 240
I vostri commenti al Libro
1 recensioni presenti.
27/10/2016Di lukaramazov
4 stelle su 5
Ottimo testo di questo autore che già conoscevo, per conoscere alcuni degli strumenti necessari al facilitatore dei gruppi.
Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.