libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

molinari maurizio - il califfato del terrore
Zoom

IL CALIFFATO DEL TERRORE




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
17,00 €
NICEPRICE
16,15 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Rizzoli

Pubblicazione: 01/2015





Trama

Decapitazioni di arabi e occidentali e attentati nel cuore di un'Europa incredula, donne schiavizzate, bambini trasformati in killer, pulizia etnica, fosse comuni e la richiesta di obbedienza assoluta. Da Aleppo a Baghdad lo Stato Islamico guidato dal Califfo Abu Bakr al-Baghdadi ridisegna la geografia del Medio Oriente e incombe minacciosamente su di noi. Ma da dove vengono i jihadisti che vogliono purificare il mondo dagli infedeli? Maurizio Molinari rivela in questo libro la genesi di un'ideologia religiosa totalitaria che evoca le brutalità di Hitler e Stalin, travolge l'Islam e genera violenze orrende. Comprese le stragi come quelle di Parigi, nella redazione del settimanale "Charlie Hebdo" e nel supermercato "Yper Cacher". Sono terroristi che nascono dall'odio per il prossimo, amano la morte, reclutati e addestrati per fare scempio di chiunque non la pensa come loro: musulmano, cristiano, ebreo o ateo poco importa. "Osama Bin Laden voleva sconvolgere l'America per spingerla a ritirarsi dal Medio Oriente" scrive Molinari, "al-Baghdadi ha trasformato la guerra santa in uno Stato con cui tutti dobbiamo fare i conti". Uno Stato che si basa su un buon sistema amministrativo perché a differenza di altri gruppi jihadisti, il Califfo sa che per consolidare il consenso l'arma migliore è quella di distribuire pane, acqua ed elettricità, facendo attenzione ad assumere gli ingegneri giusti per gestire dighe e pozzi petroliferi...




Note Editore

L'Isis, lo Stato Islamico gestito da istituzioni create dal Califfo Abu Bakr al Baghdadi che evoca gli atroci genocidi di Hitler e Stalin, si basa su un buon sistema amministrativo e su centri di reclutamento. Ma, a differenza di altri gruppi jihadisti, il Califfo sa che per consolidare il consenso l'arma migliore è quella di distribuire pane, acqua e aiuti umanitari, facendo attenzione ad assumere gli ingegneri giusti per gestire dighe e pozzi petroliferi. Maurizio Molinari svela in queste pagine come la ferocia dei tagliagole sia la punta di un iceberg di un fenomeno molto più preoccupante che ricorda le persecuzioni naziste e che incombe minacciosamente anche sull'Occidente.




Prefazione

La ferocia dei tagliagole è solo la punta dell'iceberg di un pericolo che incombe sull'Occidente intero e che riguarda anche l'Italia




Autore

MAURIZIO MOLINARI, giornalista e scrittore, corrispondente da Gerusalemme per "La Stampa". Tra i suoi libri, "L'Italia vista dalla Cia" (1948-2004) (Laterza 2005), "Cowboy democratici" (Einaudi 2008), "Gli italiani di New Yor"k (Laterza 2011), "Governo ombra" (Rizzoli 2012) e "L'aquila e la farfalla. Perché il XXI secolo sarà ancora americano" (Rizzoli 2013).










Altre Informazioni

ISBN:

9788817080569

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGI ITALIANI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 154


Dicono di noi