30/11/2013
Di armando.beretta
5 stelle su 5
Quante volte vi sarete sentiti dire "usa il cervello" quando vi trovare di fronte a intoppi e problemi?! Beh, é una sopresa scoprire in questo libro di Pacori che, non solo gli organi pensanti sono tre (il cervello, appunto, ma anche il sistema gastro-intestinale e il cuore - dove sono insediate una infinità di cellule nervose), ma che gli stessi sensi del corpo (la percezione del calore, le sensazioni tattili, il peso di un qualcosa, ecc.) possono condizionare i nostri giudizi, la nostra motivazione e gli atteggiamenti...anche quando vengono stimolati anche in modo indipendente da quello che diciamo o che stiamo pensando. Ad esempio, se stringiamo qualcosa con forza prima di un esame saremo più determinati; se di due prodotti, uno la poniamo in basso, un potenziale acquirente tenderà a pensare che sia meno valido (un po' come se ci fosse una specie di "podio" delle cose) oppure se teniamo i testi di studio fisicamente vicino a noi sarà più facile memorizzarne il contenuto. Sono questi i tipi di esempi che Pacori fa in questo libro; esempi, per altro, estremamente pratici e facili di applicare w soprattutto formulati a partire da solide e fondate sperimentazioni scientifiche. Questa prospettiva così originale unita allo stile semplice, discorsivo e accattivante che contraddistingue questo autore né fa un libro assolutamente da leggere.
Periglio_79