L'80% degli infortuni che si verificano sui luoghi di lavoro è da attribuirsi alla imprudenza, imperizia, negligenza dell'uomo e alla mancata informazione e formazione: bisogna quindi conoscere i rischi per prevenirli ed evitarli. Questo è lo scopo della presente guida, destinata ai lavoratori (italiani e stranieri, dipendenti e collaboratori, soci e familiari, giovani ed esperti) ma anche ai preposti, ai dirigenti e ai datori di lavoro: redatta con uno stile semplice ed agevolmente comprensibile, è l'ideale per fornire una sintesi di tutte le informazioni e le norme di sicurezza e di comportamento fondamentali per ridurre gli infortuni nei luoghi di lavoro, come esige il nuovo D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico di sicurezza sul lavoro).