home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > FILOSOFIA > TESTI E STUDI

marx karl - grundrisse vol.1/2 -lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica

GRUNDRISSE VOL.1/2 -LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 3 ore e 41 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
38,00 €
NICEPRICE
36,10 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Pgreco

Pubblicazione: 07/2011





Trama

Marx elaborò copiosi manoscritti nel 1857-59, 1861-63 e 1864-65: tra questi i Gründrisse occupano senz'altro il posto principale, in quanto è in essi che per la prima volta si elabora a grandi linee la teoria del plusvalore, nonché il punto d'avvio dell'analisi del modo di produzione capitalistico: il concetto di merce. I "Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica" vengono pertanto considerati l'anello di congiunzione tra il giovane Marx dei "Manoscritti economico-filosofici del 1844" e il Marx maturo de "Il Capitale". La specificità dei Gründrisse risiede nel fatto che in essi è evidente la necessità di passare dalla scoperta della legge del plusvalore alla costruzione d'un sistema categoriale del modo di produzione capitalistico. Questi quaderni raccolgono una parte costitutiva importante del fondamento materiale su cui poi Marx andrà a costruire la sua teoria economica. Sua tesi fondamentale è che la storia dell'economia politica borghese è lo specchio della storia del capitalismo, e perciò essa rappresenta per il filosofo di Treviri una delle parti principali per l'indagine complessiva del modo di produzione capitalistico. Vi si trovano dunque ricchissime analisi delle opere degli economisti classici e la loro più feroce e corrosiva critica.










Altre Informazioni

ISBN:

9788895563589

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 1364
Pagine Romane: XLIII


Dicono di noi