libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bini laura; mazzi francesco - esercizi e complementi di economia aziendale

ESERCIZI E COMPLEMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE

;




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 17 ore e 25 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
19,00 €
NICEPRICE
18,05 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

CEDAM

Pubblicazione: 09/2024





Trama

Questo eserciziario si propone come compendio del Volume "Economia Aziendale" (Francesco Giunta, Wolters Kluwer 2022), per facilitare e consolidare la comprensione di alcuni concetti chiave di questa disciplina. In questa prospettiva, l'eserciziario riflette l'approccio quantitativo nell'analisi degli aspetti della gestione proprio del Volume, accompagnando test di autovalutazione a esercizi più mirati che vogliono essere di supporto soprattutto a chi approccia per la prima volta lo studio dell'Economia aziendale. La prima parte, "Autoverifica delle conoscenze", propone una serie di test di autovalutazione che hanno l'obiettivo di accompagnare lo studente nello studio del Volume. Attraverso uno strumento semplice e immediato, si potrà verificare di volta in volta la comprensione di alcuni concetti teorici chiave come: quello di azienda, capitale, gestione, reddito, equilibrio economico-finanziario e valore economico. Coerentemente con la struttura del Volume, una parte dei quiz si focalizza anche sugli aspetti rilevativi, includendo i sistemi di rilevazione, la partita doppia e le scritture contabili. Gli esercizi proposti nella sezione "Le condizioni di equilibrio economico" sono volti ad aiutare lo studente a comprendere a fondo un concetto chiave dell'economia aziendale, essenziale per la sopravvivenza delle aziende e il conseguimento della redditività nel lungo periodo. Ricorrendo ad esercizi più complessi e all'applicazione pratica di diversi strumenti di analisi, quali il costo del capitale, il punto di pareggio e il costo del prodotto, il concetto di redditività viene indagato nelle sue determinanti al fine di consolidarne il livello di conoscenza. Nella parte dedicata alle "Scritture Contabili", l'eserciziario offre una guida dettagliata sulle registrazioni continuative, le scritture di assestamento e quelle di chiusura e apertura. Gli esercizi sono concepiti con grado crescente di difficoltà, in modo da guidare l'apprendimento verso la rilevazione delle operazioni di un intero periodo amministrativo. Attraverso la risoluzione degli esercizi proposti, lo studente ha modo di acquisire maggiore familiarità su concetti chiave quali l'ammortamento, la capitalizzazione dei costi, i ratei e risconti, le rimanenze e gli accantonamenti. In una prospettiva di esemplificazione, le scritture proposte sono volutamente semplificate rispetto alla pratica contabile reale, così da focalizzare l'attenzione sugli aspetti più rilevanti.










Altre Informazioni

ISBN:

9788813386108

Condizione: Nuovo
Collana: SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 180


Dicono di noi