libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

huet bernard; cocco g. b. (curatore) - elogio della continuita' in architettura. scritti scelti

ELOGIO DELLA CONTINUITA' IN ARCHITETTURA. SCRITTI SCELTI

;




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 8 ore e 15 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
23,00 €
NICEPRICE
21,85 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

MARINOTTI

Pubblicazione: 06/2024





Trama

In un momento di profondo smarrimento dell'architettura, perduta nel dare valore a una natura meramente estetizzante del costruito, nella quale spesso si accettano linguaggi già noti e immagini condivise, si avverte la necessità di prendere le distanze da azioni di puro maquillage naturalistico o da approcci dell'abitare improntati su un'urbanistica dello zooning, per esplorare percorsi di progetto che attingano dalle storie dei luoghi, sapendo scegliere un passato che perdura come elemento vivo e inscindibile dal nuovo. Quest'azione di contrasto alla 'solitudine degli edifici' può essere perseguita attraverso la 'continuità' come categoria critica e punto di osservazione dei luoghi di rogersiana memoria, a cui Bernard Huet, fondatore degli studi urbani in Francia, ha fatto costante riferimento nella sua opera. Coltivando questo concetto, egli dimostra il superamento della pratica tardo moderna della giustapposizione di oggetti, per riscoprire la Città come luogo privilegiato dell'Architettura, prodotto della Storia e luogo in cui la Storia è prodotta. Nelle sue realizzazioni, infatti, riesce a cogliere, nella lettura dei territori, l'autonomia delle diverse espressioni formali per poter pensare una «Architettura urbana». Questo testo, dunque, accompagna il lettore a comprendere i significati della costruzione della città attraverso l'architettura, mostrando - con il supporto di alcuni scritti originali - le affinità progettuali tra la cultura francese e quella italiana, richiamando gli insegnamenti di E.N. Rogers, A. Rossi e L. Kahn. Il volume, infine, propone lo studio di due realizzazioni significative, mettendo in evidenza tre caratteri della sua attività progettuale: 'l'evidenza contestuale', 'la permanenza formale' e la 'continuità architettonica', a dimostrazione del fatto, come scriveva Cesare Pavese, che «... lo stupore vero è fatto di memorie, non di novità». (G.B.C.)










Altre Informazioni

ISBN:

9788882731939

Condizione: Nuovo
Collana: IL PENSIERO DELL'ARTE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 150


Dicono di noi