libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

larghero e. (curatore); zeppegno g. (curatore) - diritti umani e dignita' nell'era della globalizzazione. percorsi bioetici
Zoom

DIRITTI UMANI E DIGNITA' NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE. PERCORSI BIOETICI

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 20 giorni


PREZZO
22,00 €
NICEPRICE
20,90 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 09/2021





Trama

L'espressione «dignità umana» è ambigua. Si avverte il rischio che diventi un'etichetta vuota di significato, semmai solo affidata alla evocatività intuitiva dell'espressione. Anche se si riteneva di aver ormai raggiunto un'etica minima comune nella «fede secolare» dei diritti umani e della dignità umana, sarebbe un errore considerarla un'acquisizione scontata, sulla quale non vale la pena spendere ulteriori riflessioni. Il presente volume raccoglie una serie di scritti che ruotano intorno al concetto di dignità umana, giustificandone e tematizzandone il significato sul piano storico, filosofico, antropologico, etico e giuridico. Il minimo comune denominatore degli interventi è individuabile nel riconoscimento della dignità come elemento strutturale, costitutivo e intrinseco dell'essere uomo in contrapposizione alle teorie che negano la dignità all'uomo o la affermano solo nella valenza estrinseca. È indispensabile oggi, proprio di fronte alle recenti trasformazioni sociali e alle nuove possibili manipolazioni della vita, ricercare una risposta ai seguenti interrogativi: che cosa significa propriamente dignità? Perché la dignità va riconosciuta all'uomo? Qual è il fondamento della dignità umana? La dignità umana rappresenta il criterio strutturale che consente un atteggiamento critico rispetto al diritto vigente e un riferimento oggettivo per la formulazione del diritto positivo. E ciò è particolarmente importante oggi, a causa delle continue trasformazioni sociali ed inarrestabili innovazioni biotecnologiche. Dalla Prefazione di Laura Palazzani










Altre Informazioni

ISBN:

9788869297885

Condizione: Nuovo
Collana: STUDI BIOETICI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 368


Dicono di noi