home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

casula francesco cesare - breve storia d'italia

BREVE STORIA D'ITALIA DAL REGNO ALLA REPUBBLICA (1861-1946)




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
20,00 €
NICEPRICE
19,00 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

DELFINO CARLO

Pubblicazione: 09/2019





Trama

La letteratura patriottica nostrana, oltre ad una acculturazione scolastica d'obbligo, e all'uso dei mezzi di diffusione di massa, presenta decine e decine di volumi, grandi e piccoli, analitici e sintetici, divulgativi e scientifici che hanno il contenuto e il titolo ingannevole di Storia d'Italia, benché tutti siano, in realtà, Storia dell'Italia, cioè della Penisola italiana, dagli Etruschi ai Romani ai Bizantini ai Longobardi ai Normanni, ecc., ecc., fino ai Piemontesi, e non Storia evolutiva dell'intero ed uniforme Stato oggi detto italiano, istituito in Sardegna nel lontano 1324 e che giunge fino a noi - con una storia interna bella o brutta che sia - col nome di Repubblica Italiana. Casula, in questo libro, offre un metodo di "lettura" della storia e di interpretazione dei fatti del passa-to riferendoli non ad una parte della geografia fisica (isola, penisola, continente) com'è d'uso corrente, ma ad uno Stato sia - o non sia - con diversi titoli e nomi (Regno di Sardegna, Regno di Spagna, Re-pubblica Francese, Granducato di Lussemburgo, Principato di Monaco, ecc.), senza mai abbandonarlo nel racconto storico, dalla nascita alla morte (se morto) o all'oggi (se vigente). Il risultato, a volte, è sconvolgente, come nel "caso Italia" che denuncia l'equivoco - ormai radicato - che nella storia il nome Italia si riferisca alla Penisola e non allo Stato.










Altre Informazioni

ISBN:

9788893611640

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 355


Dicono di noi