home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

stefanutti leopoldo - anche gli eroi piangono. percorso di una vita vissuta intensamente: la famiglia, l'università, la militanza

Anche gli eroi piangono. Percorso di una vita vissuta intensamente: la famiglia, l'università, la militanza




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
19,00 €
NICEPRICE
18,05 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2022





Trama

Il libro racconta la storia della famiglia di Leopoldo Stefanutti a partire dall'inizio del 1900. Leopoldo ricostruisce in base ai documenti che possiede, la storia di sua madre Adriana, cardiologa, che ha avuto una profonda influenza sulla sua vita, di suo zio Sergio, famoso progettista aeronautico e di suo padre Pieretto, primario medico a Foggia, morto ancora in giovane età. L'anno trascorso a 16 anni negli USA a Kansas City ha profondamente influenzato lo sviluppo politico di Leopoldo, con la presa di coscienza europeista. Il Movimento Studentesco del '68 rappresenta la pietra angolare della sua politicizzazione. Gli anni Settanta sono stati anni intensi di lotte politiche e sindacali che hanno trasformato profondamente la società Italiana. All'attività politica e scientifica si intrecciano anche le storie di amore di Leopoldo. Dal primo amore all'esperienza del libero amore, fino alla conoscenza di Anna che gli è rimasta accanto fino ad oggi, per oltre 40 anni e che ne ha condiviso le gioie e le asperità del lavoro. Il libro racconta anche i primi anni di lavoro scientifico e dell'impegno dei ricercatori per superare la concezione del ricercatore poeta, svincolato dalla realtà sociale, ed individuare nuovi sbocchi di ricerca più legati agli interessi del popolo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788833781884

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 248


Dicono di noi